Valorizzazione On Line del patrimonio immobiliare (VOL)

Cassa depositi e prestiti lancia VOL - Valorizzazione online, una nuova attività di supporto agli Enti Pubblici nel processo di analisi e valorizzazione del patrimonio immobiliare, finalizzata ad acquisire risorse finanziarie da destinare alla crescita e allo sviluppo del territorio.

 

Cos’è VOL

VOL è una piattaforma operativa realizzata da CDP in collaborazione con la Cassa Geometri e condivisa a livello istituzionale con Fondazione Patrimonio Comune dell’ANCI, per guidare e assistere gli Enti, in modalità interattiva, nelle 4 fasi del procedimento (censimento e verifica documentale tecnico/amministrativa, razionalizzazione degli spazi e gestione degli immobili, valutazione dei beni, valorizzazione).

 

Attraverso la procedura VOL, l’Ente potrà:

  • definire la destinazione d’uso degli immobili;
  • giungere alla risoluzione delle problematiche urbanistiche e di regolarizzazione amministrativa;
  • pervenire ad una valutazione economica che crei valore effettivo sul patrimonio e indotto sul territorio.

 

VOL offre a livello di sistema:

  • una procedura di valorizzazione univoca, basata sugli standard di mercato, che consentirà agli Enti di ottenere il “passaporto immobiliare”, ovvero la commerciabilità del patrimonio;
  • la possibilità per gli Uffici tecnici degli Enti Locali, di interagire efficacemente con gli operatori del mercato immobiliare, compresa la rete di professionisti accreditati messi a disposizione dalla Cassa Geometri, in modo capillare e su scala nazionale.

 

Opportunità

Le principali problematiche del processo di valorizzazione sono legate all’assenza e soprattutto alla correttezza di dati, documenti ed informazioni in possesso dell’Ente. Il reperimento, la verifica ed infine l’inserimento dei dati nell’applicativo VOL consente di evidenziare i rischi potenziali legati allo status dell’immobile e, quindi, di adottare gli interventi necessari per il buon esito delle procedure di valorizzazione, messa a reddito o dismissione del patrimonio.

 

Come si sviluppa la procedura

  • reperimento ed archiviazione “intelligente”, secondo schemi di classificazione dei documenti di tutti i dati (tecnico/legali) relativi ai singoli immobili;
  • verifica della disponibilità della documentazione completa, funzionale anche alla vendita dei beni;
  • garanzia dell’integrità e correttezza del dato inserito, grazie all’utilizzo della Metrica Probatoria;
  • evidenza delle regolarizzazioni da effettuare, al fine attribuire al bene la corretta destinazione funzionale (compresa l’eventuale dismissione);
  • aggiornamento del database documentale, nel caso in cui siano intervenute delle variazioni sullo status dell’immobile nel corso del tempo.

 

Il completamento della VOL consentirà:

  • di condividere i dati e le informazioni sui singoli immobili, pertanto CDP e Fondazione Patrimonio Comune potranno affiancare gli Enti in funzione delle scelte strategiche che questi ultimi assumeranno in via autonoma;
  • di agevolare il rapporto tra gli Enti ed il mercato immobiliare, attraverso un linguaggio riconoscibile dagli investitori.